“Nelle cose naturali, l'autorità d’uomini non val nulla”
Presentazione del volume di Giulio Peruzzi, Galileo Galilei “nelle cose naturali, l'autorità d’uomini non val nulla”
Gio Ponti. Arredi vivi. Il restauro
Il libro racconta il restauro degli arredi progettati da Gio Ponti per la sede del rettorato dell’Università di Padova a partire dal 1934.
Ebrei, medicina e Università di Padova
Il volume ricostruisce alcuni momenti delle relazioni fra la Comunità ebraica e la Scuola di medicina di Padova: dalla formazione degli studenti di medicina fra XVII e XVIII secolo agli eventi della Prima guerra mondiale e alla costituzione dell’Università Castrense, per finire con il tragico capitolo delle leggi razziali.
«Totus mundus commutatur». Copernico e l’Università di Padova
Astronomia, diritto, economia, medicina: Niccolò Copernico, seppe muoversi tra discipline e saperi diversi impersonando con i suoi studi, condotti tra Polonia e Italia, una cultura eclettica tipicamente rinascimentale.
Lo scaffale del Csup
Lo scaffale del Centro per la storia dell’Università di Padova – Csup, ospita una bibliografia corrente e retrospettiva riguardante la storia dell’Università di Padova. È uscito il n. 1/2025

