
Iniziative
Progetto di ricerca di Ateneo
Dall'Università d'élite all'Università di massa.
L'Ateneo di Padova dal secondo dopoguerra alla contestazione sessantottesca
Responsabile del progetto: Alba Lazzaretto
Il progetto fa capo al Dipartimento di Scienze storiche geografiche e dell’antichità dell’Università di Padova (DiSSGeA) ed è svolto in collaborazione con il Centro per la storia dell’Università di Padova (CSUP).
Durata del progetto: 31 marzo 2013- 30 settembre 2015
Obiettivi:
la storia istituzionale e politica;
la storia della cultura, della ricerca scientifica e della didattica;
la storia delle Facoltà e il rapporto di Padova con altre città venete, dove si progettano e nascono nuovi poli universitari decentrati;
la storia del corpo docente e del ricambio accademico avvenuto nel corso degli anni, con particolare riguardo alla scelta dei rettori e dei presidi delle facoltà e alla circolazione di docenti di fama internazionale;
la storia degli studenti, dell'associazionismo studentesco, delle riviste studentesche e delle agitazioni portate avanti dagli studenti nel corso degli anni.
Risultati attesi:
Ricognizione del materiale archivistico: atti del Senato accademico, verbali di Facoltà, annuari di Ateneo, memorie di rettori, prolusioni e convegni di studio. Manca, ad oggi, una raccolta delle relazioni dei rettori e delle prolusioni che si sono succedute ad ogni apertura del nuovo anno accademico. Uno degli esiti della ricerca sarà la creazione di un archivio on-line;
schedatura degli annuari dell'Università degli studi di Padova, al fine di mettere in rilievo i cambiamenti che hanno riguardato le Facoltà negli anni in esame;
raccolta di una serie di dati statistici sulle carriere degli studenti e la loro provenienza geografica;
reperimento del materiale studentesco, in particolare riguardante il “lungo” 1968 (lotte studentesche e lotte operaie del 1969), e digitalizzazione dei manifesti e dei volantini di rivendicazione da parte degli studenti;
reperimento dei verbali delle Facoltà e loro schedatura, in previsione di un'analisi storica;
schedatura dei verbali del Senato Accademico e loro studio;
analisi delle vicende universitarie nella stampa locale.
Il progetto si propone anche l’obiettivo di raccogliere e di schedare una documentazione fotografica significativa.
Partecipano al gruppo di ricerca:
Filiberto Agostini
Marco Almagisti
Enrico Baruzzo
Federico Bernardinello
Giampietro Berti
Maria Grazia Bevilacqua
Paola Caldognetto
Franca Cosmai
Vittorio Dal Piaz
Mariarosa Davi
Pietro Del Negro
Monica Fioravanzo
Giovanni Focardi
Giuseppe Gangemi
Maria Cecilia Ghetti
Maria Silvia Grandi
Valentine Lomellini
Adriano Mansi
Donatella Mazzetto
Luisa Meneghini
Carlo Monaco
Remigio Pegoraro
Francesco Piovan
Luciana Rea
Gianni Riccamboni
Chiara Saonara
Giulia Simone
Donka Todorova
Benedetto Zaccaria
Centro per la storia dell'Università di Padova
Palazzo Bo, via VIII febbraio 1848, 2 - 35122 Padova
Tel +39 049 827 3290/ 3295/ 3296
Fax. +39 049 827 3291
E-mail: centrostoria@unipd.it
Orari apertura della sala di studio:
da lunedì a venerdì ore 9.00-13.00
Il pomeriggio su appuntamento