News archive

Convegni

Quel che resta dell'Impero. 9 maggio 1937 - 9 maggio 2022

CONVEGNOQuel che resta dell'Impero. 9 maggio 1937 - 9 maggio 2022Convegno in collaborazione con SPGI, DiSSGeA, CASREC, CSUP, PUP9 maggio 2022I sessione, ore 10-12,30, presso l'Aula Africa, Palazzo Wollemborg, via del Santo, 28II sessione, ore 15,30-18, presso il Teatro Ruzante, Riviera Tito Livio,

Leggi

Eventi

Lasciare un'impronta. Sei anni di rettorato (2009-2015)

Il volume della collana del Centro per la storia dell'Università di Padova "Documenti di vita accademica", curato da Filiberto Agostini e dedicato agli anni di rettorato di Giuseppe Zaccaria (2009-2015), sarà presentato mercoledì 4 maggio alle ore 17 nella Sala degli Arazzi dell'Accademia dei

Leggi

Comunicazioni

Nuove pubblicazioni

Per la collana "Clarissimi" sono usciti due nuovi volumi: il primo, di Chiara Maria Valsecchi, dedicato a Francesco Zabarella e il secondo, di Fabio Zampieri, relativo a Giovanni Battista Morgagni. Frontespizi, sommari e prefazioni sono disponibili alla pagina Clarissimi.È stato inoltre pubblicato

Leggi

Eventi

Gli archivi segreti del nunzio

Padova

Dal 11.11.2021 al 12.11.2021

Convegno internazionale "Gli archivi del nunzio. Relazioni culturali e reti diplomatiche nel secondo Cinquecento tra Padova e l'Europa centro-orientale" organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi internazionali con il patrocinio del Centro per la storia dell'Università di

Leggi

Comunicazioni

Cent’anni a primavera: la nuova veste digitale del CSUP

23.09.2021

 Il Centro per la storia dell’Università di Padova fu fondato, come Istituto per la storia dell’Università stessa, il 30 gennaio 1922, in occasione del VII Centenario di vita dell’Ateneo. Nella primavera del medesimo anno, licenziava – come edizioni proprie – il primo volume di Memorie e documenti

Leggi