News archive

Convegni

Università e Chiesa a Padova (sec. XIII-XX). Spazi, interazioni, conflitti

Padova

Dal 29.09.2022 al 30.09.2022

Nell'ottavo centenario dell'Università di Padova, l'Istituto per la storia ecclesiastica padovana, sorto nel 1964 su iniziativa del vescovo mons. Girolamo Bortignon per favorire gli studi di storia della Chiesa locale, intende offire con questo convegno un'occasione per riflettere sul plurisecole,

Leggi

Eventi

Zabarella. Da Padova all'Europa per salvare la Chiesa

Padova

09.06.2022

Palazzo del BoAula Eore 17.00Presentazione del volume di Chiara Valsecchi, Zabarella. Da Padova all’Europa per salvare la Chiesa, Milano, Franco Angeli, 2021 – Collana «Clarissimi»Oltre all’autrice, interverranno: Marta Nezzo, direttrice del Centro per la storia dell’Università di Padova; Matteo

Leggi

Eventi

«Eppur si muove»: ricerca scientifica e libertà di pensiero. Il rettorato di Giovanni Marchesini (1996-2002)

Maria Grazia Bevilacqua«Eppur si muove»: ricerca scientifica e libertà di pensiero. Il rettorato di Giovanni Marchesini (1996-2002)Introduzione di Andrea RinaldoVenezia, Marsilio, 2022 Il volume ripercorre le principali vicende del rettorato di Giovanni Marchesini. Professore ordinario di Teoria dei

Leggi

Eventi

A Padova sono venuto, come chi lascia uno stagno per tuffarsi nel mare

A Padova sono venuto, come chi lascia uno stagno per tuffarsi nel marePresentazione del database Bo2022I laureati a Padova dal medioevo all'età contemporaneaAula Magna dell'UniversitàPalazzo del BoVia VIII Febbraio, 2 PadovaGiovedì 12 maggio 2022 ore 17Prenota il tuo posto cliccando qui:https://www

Leggi

Convegni

Quel che resta dell'Impero. 9 maggio 1937 - 9 maggio 2022

CONVEGNOQuel che resta dell'Impero. 9 maggio 1937 - 9 maggio 2022Convegno in collaborazione con SPGI, DiSSGeA, CASREC, CSUP, PUP9 maggio 2022I sessione, ore 10-12,30, presso l'Aula Africa, Palazzo Wollemborg, via del Santo, 28II sessione, ore 15,30-18, presso il Teatro Ruzante, Riviera Tito Livio,

Leggi