Documenti di vita accademica
La collana, nel suo nascere nel 1996, risponde all'esigenza «di offrire allo storico l'opportunità di avvalersi di una fonte, che ha sia il pregio di riunire in un volume un arco di interventi dispersi, se editi, in varie pubblicazioni e quindi di mettere a disposizione dello studioso una massa ingente di informazioni fattuali sulla vita universitaria, sia il merito di restituirci una sorta di autobiografia dell'Ateneo, di disegnarne un ritratto a tutto tondo, che illustra la complessità e la polivalenza delle funzioni, che esso è chiamato a svolgere soprattutto alla luce della sfida dell'autonomia.»
Altro intento è «anche contribuire alla crescita civile dello Studio, favorire una presa di coscienza dei problemi che ha dovuto affrontare e delle prospettive che ha davanti a sé. Per questo [i "Documenti di vita accademica"] si rivolgono a tutti coloro - docenti, studenti, personale amministrativo e tecnico - che sono membri della nostra Universitas e più in generale a tutti coloro che hanno a cuore le sorti dell'Ateneo (...).»
(Piero Del Negro)
Frontespizi e sommari dei singoli volumi
- G. MURARO, Scritti accademici 1993-1996. Relazioni e discorsi del Rettorato. Padova, Cleup, 1996 Download
- L. MERIGLIANO, Eventi e risultati più significativi del mio Rettorato (1972-1984). Treviso, Antilia, 2000 Download
- Mario Bonsembiante: idee, progetti e opere per l’Ateneo patavino (1987-1993). A cura di L. SCALCO. Padova, Cleup, 2008 Download
- G. ZACCARIA, Lasciare un'impronta. Sei anni di rettorato (2009-2015). A cura di F. AGOSTINI. Venezia, Marsilio, 2020 Download
- M.G. BEVILACQUA, «Eppur si muove»: ricerca scientifica e libertà di pensiero. Il rettorato di Giovanni Marchesini (1996-2002). Introduzione di A. RINALDO. Venezia, Marsilio, 2022 Download
Centro per la storia dell'Università di Padova
Palazzo Bo, via VIII febbraio 1848, 2 - 35122 Padova
Tel +39 049 827 3290/ 3295/ 3296
Fax. +39 049 827 3291
E-mail: centrostoria@unipd.it
Orari apertura della sala di studio:
da lunedì a venerdì ore 9.00-13.00
Il pomeriggio su appuntamento